Home

Purtroppo Ogni anno Siccità contribuenti irpef per fasce di reddito Abituato a Diffusione grande

Emilia-Romagna terza regione per reddito medio complessivo IRPEF nell'anno  di imposta 2020 — Statistica
Emilia-Romagna terza regione per reddito medio complessivo IRPEF nell'anno di imposta 2020 — Statistica

Pubblicato il Flash n. 5/2021 “La revisione dell'Irpef nella manovra di  bilancio” | upB
Pubblicato il Flash n. 5/2021 “La revisione dell'Irpef nella manovra di bilancio” | upB

Questione della decisione: Dichiarazioni dei redditi Irpef anno 2011 (anno  imposta 2010)
Questione della decisione: Dichiarazioni dei redditi Irpef anno 2011 (anno imposta 2010)

Come si distribuisce il carico IRPEF tra lavoratori dipendenti, autonomi e  pensionati
Come si distribuisce il carico IRPEF tra lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

La dichiarazione dei redditi 2019 e le disuguaglianze del sistema  tributario | FrancoMostacci.it
La dichiarazione dei redditi 2019 e le disuguaglianze del sistema tributario | FrancoMostacci.it

IRPEF, quel conto da 171 miliardi che grava sulle spalle di pochi
IRPEF, quel conto da 171 miliardi che grava sulle spalle di pochi

Irpef, uno su 4 non lo paga. Autonomi, giù il reddito. Solo il 4% degli  italiani dichiara più di 70mila euro
Irpef, uno su 4 non lo paga. Autonomi, giù il reddito. Solo il 4% degli italiani dichiara più di 70mila euro

IRPEF, un conto da oltre 172 miliardi (e a pagare sono i soliti noti) -  Notizie - Dirigenti Industria
IRPEF, un conto da oltre 172 miliardi (e a pagare sono i soliti noti) - Notizie - Dirigenti Industria

IRPEF, un conto da 164 miliardi che grava sulle spalle di pochi
IRPEF, un conto da 164 miliardi che grava sulle spalle di pochi

IRPEF, un conto da oltre 172 miliardi (e a pagare sono i soliti noti)
IRPEF, un conto da oltre 172 miliardi (e a pagare sono i soliti noti)

In Trentino i contribuenti stranieri sono 58.977 e generano 102 milioni di  euro di Irpef: “Una componente importante per la fiscalità” - il Dolomiti
In Trentino i contribuenti stranieri sono 58.977 e generano 102 milioni di euro di Irpef: “Una componente importante per la fiscalità” - il Dolomiti

IMMIGRAZIONE: contribuenti stranieri, Irpef per 4 miliardi di euro /  Attualità / Homepage - L'Azione
IMMIGRAZIONE: contribuenti stranieri, Irpef per 4 miliardi di euro / Attualità / Homepage - L'Azione

Nuova Irpef 2022 - Tutela Fiscale del Contribuente
Nuova Irpef 2022 - Tutela Fiscale del Contribuente

Irpef, nel 2020 dichiarati redditi per 884 mld, 83% da lavoro dipendente e  pensioni - Fisco Equo
Irpef, nel 2020 dichiarati redditi per 884 mld, 83% da lavoro dipendente e pensioni - Fisco Equo

La piramide dei soldi a Milano: il 13% dei contribuenti possiede metà della  ricchezza (17 miliardi di euro)- Corriere.it
La piramide dei soldi a Milano: il 13% dei contribuenti possiede metà della ricchezza (17 miliardi di euro)- Corriere.it

Irpef 2022, quattro aliquote e scaglioni. Fino a mille euro in più in busta  paga - Economia
Irpef 2022, quattro aliquote e scaglioni. Fino a mille euro in più in busta paga - Economia

Cosa ci dicono i dati MEF sulle dichiarazioni dei redditi | Università  Cattolica del Sacro Cuore
Cosa ci dicono i dati MEF sulle dichiarazioni dei redditi | Università Cattolica del Sacro Cuore

IRPEF, chi paga il conto? La mappa per tipologia di contribuente
IRPEF, chi paga il conto? La mappa per tipologia di contribuente

Irpef: ecco chi paga di più e quanti soldi versiamo al fisco
Irpef: ecco chi paga di più e quanti soldi versiamo al fisco

NoiPA - IRPEF e Addizionali
NoiPA - IRPEF e Addizionali

Irpef 2022, le aliquote cambiano: di più a dipendenti e dirigenti. - la  Repubblica
Irpef 2022, le aliquote cambiano: di più a dipendenti e dirigenti. - la Repubblica

Classifica per fascia di reddito dei contribuenti italiani.
Classifica per fascia di reddito dei contribuenti italiani.

La distribuzione della ricchezza in Italia: chi paga per tutti - Nuovi  Lavori
La distribuzione della ricchezza in Italia: chi paga per tutti - Nuovi Lavori

Riforma IRPEF 2021: Calcolo Convenienza, cosa cambia e Chi ci guadagna
Riforma IRPEF 2021: Calcolo Convenienza, cosa cambia e Chi ci guadagna

Il 9,3% dei contribuenti versa la metà del gettito
Il 9,3% dei contribuenti versa la metà del gettito